

Fitoterapia
Dott.ssa Elena Cremonini
Medico Esperto in Omeopatia e Fitoterapia
Con il termine Fitoterapia si intende la cura delle malattie tramite l’utilizzo di prodotti composti da derivati delle piante medicinali. L’uomo, dalle origini della specie o poco più tardi, nel tentativo di guarire, ha cercato nella natura le piante che potessero essere utili allo scopo, procurandosi un ricco armamentario di fitopreparati per le più svariate necessità di cura, dalle tisane ai cataplasmi, dai decotti agli estratti, sia semplici che complessi.
Lo studio di ciò che le piante ci offrono è passato attraverso il vaglio della chimica e della biochimica, fino ad isolare i principi attivi ed a definire la specificità, le dosi, le interazioni e le controindicazioni. Al giorno d’oggi conosciamo moltissimo delle piante che utilizziamo, ma di certo non tutto! Molti dei farmaci di sintesi hanno “copiato” la loro struttura da derivati vegetali, due esempi su tutti: l’acido acetilsalicilico (Aspirina) altro non riproduce se non il principio attivo principale dell’albero del Salice (Salix Alba), così come il taxolo (chemioterapico tristemente noto ad ogni donna che abbia sofferto di cancro al seno) è la “copia industriale” del veleno estratto dal cespuglio del Tasso (Taxus Baccata). È importante specificare che le forme farmaceutiche dei medicinali derivati dalle piante sono molteplici e vanno dall’utilizzo della specie vegetale in toto, essiccata polverizzata e incapsulata o compattata in compresse, passando alle varie preparazioni che tramite alcool, glicerolo o acqua estraggono dalla droga, la parte della pianta in cui si concentrano i principi attivi della stessa, fino ad ottenere soluzioni in gocce alcooliche o oli essenziali o tisane acquose. Va aggiunto che spesso le piante vengono utilizzate in associazione le une con le altre o con farmaci di produzione industriale. Fatta salva la assoluta necessità di conoscerne le interazioni e quindi le possibili controindicazioni. Non è vero che tutto ciò che è naturale se non fa bene non fa nulla! Mai affermazione è stata più menzoniera e pericolosa.