top of page

DISAGIO SCOLASTICO

COME PREVENIRLO, RICONOSCERLO ED AFFRONTARLO

 A fronte di uno spiccato aumento del numero di bambini e ragazzi in difficoltà nell'ambiente scolastico, si sente la necessità di interventi preventivi, gestionali e integrati per riuscire a gestire al meglio realtà complesse come queste.

Disagio scolastico, fobia scolare, dispersione e assenteismo scolastico sono solo alcuni dei disturbi che possono coinvolgere bambini e ragazzi ed è quindi utile poter riconoscere queste situazioni per poterle affrontare con strumenti utili.

i contenuti proposti possono essere fruibili sia per gli insegnanti/educatori che per i familiari dei ragazzi e per le figure adulte di riferimento.

VENERDì 28 OTTOBRE

ore 21:00

L'incontro è destinato a genitori, docenti, educatori o professionisti

che lavorano nel mondo

dell'infanzia e dell'adolescenza

  • caratteristiche e sintomi psicosomatici dei disagi scolastici

  • fobia scolare: inquadramento e definizione

  • la chiusura in sé e le relazioni familiari

  • la scuola diventa il luogo del disagio: motivazioni e vissuti dei ragazzi

  • ruolo degli insegnanti 

  • ruolo dell'alunno

  • interventi in ambito scolastico

  • interventi in ambito familiare

  • il lavoro di rete

ALCUNI ARGOMENTI TRATTATI

dott.ssa Federica Vecchiettini
Psicoterapeuta

con la partecipazione del  dott. Franco Nanni
Psicologo scolastico

Copyright © 2016 Dharma Srl

Poliambulatorio di Terapie Complementari ed Integrate 

 

Direttore Sanitario

Dott.ssa Elena Cremonini Medico Esperto in Omeopatia

 

Aut. San. Com. N° 40 del 22/05/2014 

Dharma srl

Terapie Complementari ed Integrate

Via G. Matteotti, 5

40062 - Molinella (BO)

Tel. 051.88.26.15

 

P.iva e C.f 03325831208

Reg imp. n. 03325831208

R.E.A. BO-510338

 

bottom of page