

Trimprob
Il TRIMPROB è uno strumento, di semplicissimo utilizzo, che consente di esaminare i diversi distretti del corpo umano in pochi minuti, senza la necessità di rimuovere gli indumenti e senza provocare il minimo disagio per il paziente.
L’antenna-sonda emette onde elettromagnetiche a diverse frequenze che colpiscono l'organo da esaminare e che vengono poi raccolte da un ricevitore collegato a un pc. Se il ricevitore non registra alcuna interferenza, vuol dire che il distretto esaminato è sano, se invece il segnale generato dalla sonda si modifica dopo aver incontrato i tessuti, significa che nell'organo possono essere presenti cellule anomale. Il segnale viene immediatamente tradotto da un software in una forma grafica facilmente interpretabile dal medico sullo schermo del PC.
Il sistema si fonda sul principio che i tessuti biologici alterati, se colpiti da determinate frequenze elettromagnetiche, entrano in risonanza con esse, come se fossero diapason, “ed è questa risonanza che viene captata dal ricevitore” spiega Clarbruno Vedruccio, il fisico italiano che ha inventato il Trimprob .